Qualsiasi dispersione termica dalle tubazioni del riscaldamento e dell'acqua sanitaria si traduce in una perdita di energia che può essere evitata attraverso un efficace isolamento termico. Una volta portata alla temperatura desiderata all'interno della caldaia, l'acqua viene convogliata nelle tubazioni. Per mantenere l'acqua alla giusta temperatura finché non raggiunge la destinazione è necessario un isolamento termico.
Se la temperatura dell'acqua si abbassa eccessivamente, si determina un rischio crescente di diffusione di malattie (ad es. febbre di Pontiac o legionellosi) attraverso l'acqua sanitaria. I batteri responsabili proliferano alle temperature comprese tra 25 e 45°C, prediligendo i 35°C. Con un adeguato isolamento è possibile ridurre questo rischio impedendo all'acqua di raggiungere questa temperatura critica.
Per trovare la soluzione isolante idonea alle proprie esigenze e nel giusto spessore, è possibile utilizzare il programma PAROC Calculus.
|
|
L'isolamento delle curve di tubazioni negli impianti HVAC è facile con i componenti prefabbricati PAROC Hvac Bend AluCoat T. |
Per le tubazioni di impianti HVAC, Paroc consiglia prodotti PAROC Hvac con rivestimento in foglio di alluminio. |
Le tubazioni dell'acqua fredda e dell'aria condizionata devono essere protette con un isolamento termico per evitare la condensazione. L'isolamento termico impedisce il trasferimento di calore dall'ambiente circostante alle tubazioni. Se l'acqua potabile all'interno delle tubazioni fredde si riscalda, può dare origine a una proliferazione batterica. Un adeguato isolamento termico fa sì che l'acqua contenuta nelle tubazioni fredde mantenga la bassa temperatura, impedendo nel contempo che congeli.
L'isolamento funge inoltre da protezione anticondensa. L'umidità contenuta nell'aria calda si trasforma in condensa quando entra in contatto con una superficie fredda. Coibentare la superficie in modo tale che la temperatura della superficie esterna del materiale isolante sia superiore al punto di rugiada dell'aria circostante.
Nella posa dell'isolamento anticondensa è importante che le estremità del materiale applicato e tutte le giunture tra le coppelle vengano sottoposte ad abbondante nastratura (si vedano le istruzioni per l'installazione). Con il passare del tempo la condensa può danneggiare le tubazioni, abbreviandone la vita utile. L'acqua di condensa può causare danni a soffitti e pavimenti (ad es., scolorimento). Nella peggiore delle ipotesi, può dare origine alla formazione di muffe sulle strutture adiacenti.
 |
 |
L'isolamento delle curve di tubazioni negli impianti HVAC è facile con i componenti prefabbricati PAROC Hvac Bend AluCoat T. |
Per le tubazioni di impianti HVAC, Paroc consiglia prodotti PAROC Hvac con rivestimento in foglio di alluminio. |
Le tubazioni di scarico e le tubazioni delle acque reflue all'interno degli edifici devono essere isolate contro la condensa e, a seconda delle specifiche locali, in alcune aree devono essere protette anche tramite un isolamento acustico e antincendio.
 |
Per l'attenuazione acustica delle tubazioni di scarico e delle tubazioni delle acque reflue, Paroc raccomanda l'impiego di coppelle PAROC Pro Section 100 o di materassini PAROC Pro Wired Mat 100.
|
Per maggiori informazioni sulle soluzioni Paroc per tubazioni e passaggi di tubazioni, rivolgersi al rappresentante Paroc locale.
I passaggi delle tubazioni da un'area antincendio a quella adiacente costituiscono un potenziale canale di propagazione delle fiamme all'interno di un edificio. Per contrastare questo rischio, si consiglia di coibentare le tubazioni con un materiale isolante incombustibile.
Per i passaggi di tubazioni, Paroc consiglia l'impiego di materiale isolante incombustibile.
I prodotti PAROC in lana di roccia sono incombustibili e assicurano un'eccellente protezione antincendio per i passaggi di tubazioni.
|
 |
I requisiti e le soluzioni applicabili alle tubazioni sono soggetti a variazioni da paese a paese. Invitiamo pertanto a rivolgersi al rappresentante Paroc locale per ulteriori informazioni sulle soluzioni disponibili per tubazioni e passaggi di tubazioni.