Il progetto Innova ha introdotto una tecnica di ristrutturazione rivoluzionaria per strutture realizzate con elementi sandwich in calcestruzzo tipiche degli anni '60-'70. I lavori di ristrutturazione dell'edificio residenziale sito in zona Peltosaari, a Riihimäki, sono stati eseguiti in conformità ai requisiti previsti in materia di consumo energetico in case passive.
Una tecnica di ristrutturazione davvero rivoluzionaria: elementi verticali prefabbricati dal telaio in legno con lana di roccia antincendio PAROC® integrata, finestre e condotte di ventilazione installate senza bisogno di impalcatura. Questa procedura consente di ridurre notevolmente i tempi di realizzazione sul cantiere e il disturbo arrecato ai residenti, i quali durante i lavori di ristrutturazione possono restare tranquillamente nella loro abitazione.
La ristrutturazione ha comportato la costruzione di un nuovo solaio e l'installazione di nuovi impianti di ventilazione. Le condotte di ventilazione nel solaio sono state isolate con PAROC AirCoat. Per la coibentazione del tetto costruito si è scelto di utilizzare PAROC eXtra e la lana da insufflaggio PAROC BLT 6.
Dal punto di vista architettonico, l'obiettivo era quello di rinnovare la facciata, senza tuttavia allontanarsi troppo dallo stile originario dell'edificio.
Prodotti utilizzati:
PAROC UNM 37p, PAROC eXtra plus, lana da insufflaggio PAROC BLT 6, PAROC AirCoat
Informazioni sul progetto |
|
Categoria |
|
Anno | 2011 |
Paese | Finlandia |
Indirizzo | Saturnuksenkatu 10 |
Città e codice postale | 11130 Riihimäki |
Architetto | In Renovation: Kimmo Lylykangas, architect SAFA |