Nella zona residenziale di Brogården, a Alingsås, il committente svedese Skanska ha ristrutturato, in collaborazione con l'impresa edile Alingsåshem, vari condomini in conformità ai requisiti previsti in materia di case passive. Gli edifici risalgono agli anni '60-'70. Nell'ambito del cosiddetto "Programma Million" in quel periodo sono state realizzate numerose costruzioni, la maggior parte delle quali richiede oggi di essere ristrutturata.
Con una superficie abitabile di 1.056 m², Brogården si compone di 16 edifici. Le costruzioni sono state realizzate in conformità ai requisiti delle abitazioni con pannelli lamellari dal telaio in calcestruzzo. I lavori di ristrutturazione hanno permesso di coibentare correttamente gli edifici che dispongono ora di un rivestimento a tenuta d'aria a favore del clima interno e di scambiatori di calore per la ventilazione. In alcune abitazioni l'acqua viene riscaldata utilizzando pannelli solari, mentre in altre attraverso il riscaldamento urbano.
Prodotti utilizzati:
Isolamento di travi e pareti PAROC UNS 37z
Lana sfusa
Informazioni sul progetto |
|
Categoria |
|
Anno | 2009 |
Paese | Svezia |
Indirizzo | Brogården |
Città e codice postale | Alingsås |
Architetto | WSP |
Progettista | EFEM Arkitektkontor |
Appaltatore |