PAROC UNS 37z

PAROC UNS 37z è un pannello universale flessibile in lana di roccia incombustibile di alta qualità per interventi di isolamento termico, acustico e di protezione dal fuoco in edilizia. UNS significa “Universal Slab” e indica la proprietà di prodotto universale e idoneo a molteplici applicazioni; “z” sta per “zipped” ossia compresso, e indica che il prodotto viene fornito compresso con una riduzione di volume del 60 % circa. PAROC UNS 37z è adatto per realizzare l’isolamento termico e acustico di controsoffitti, muri perimetrali, pareti e contro pareti nei sistemi a secco, specialmente ove è richiesta anche una buona protezione dal fuoco.
 

Scheda tecnica

 
Aggiornato 12 feb 2022

Numero Certificato
0809-CPR-1015 / Eurofins Expert Services Ltd, P.O. Box 1001, FI-02044 VTT, Finland
Codice di designazione
MW-EN13162-T2-DS(70,-)-WS-WL(P)-MU1

I prodotti in lana di roccia PAROC sono in grado di resistere a temperature elevate. L’agente legante inizia ad evaporare quando la sua temperatura supera i 200 °C circa. Le proprietà isolanti rimangono immutate, ma la tensione da compressione si riduce. La temperatura di rammollimento dei prodotti in lana di roccia è di oltre 1000 °C.

Dimensioni

Dimensioni
Larghezza x lunghezzaSpessore
610 x 1220 mm40 - 220 mm
Secondo EN 822Secondo EN 823
Stabilità dimensionali
PROPRIETÀValoreSecondo
Stabilità dimensionale nelle condizioni di temperatura, DS(70,-)≤ 1 % EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1604)

Imballo

Tipo di imballo
Pacchi in polietilene, pacchi in polietilene su pallet o prodotto sfuso su pallet

Proprietà di protezione dal fuoco

Reazione al fuoco
PROPRIETÀValoreSecondo
Reazione al fuoco, EuroclasseA1 EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 13501-1)
Combustione radiante continua
PROPRIETÀValoreSecondo
Combustione radiante continuaNPD EN 13162:2012 + A1:2015
Altre proprietà antincendio
PROPRIETÀValoreSecondo
CombustibilitàNon combustibile EN ISO 1182

Proprietà di isolamento termico

Resistenza termica
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza termica GuardaEN 13162:2012 + A1:2015
Conducibiltà termica λD0,037 W/mK EN 13162:2012 + A1:2015
Tolleranza su spessore, TT2 EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 823)
Permeabilità all'aria
PROPRIETÀValoreSecondo
Coefficiente di permeabilità all'aria, ℓ100 x 10-6 m2/Pa*s EN 29053
Indice di isolamento contro il rumore aereo diretto
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistività al flusso dell’aria AFRNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 29053)

Proprietà di isolamento contro umidità

Permeabilità all'acqua
PROPRIETÀValoreSecondo
Assorbimento acqua a breve termine WS, Wp≤ 1 kg/m² EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1609)
Assorbimento di acqua, a lungo termine WL(P), Wlp≤ 3 kg/m² EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 12087)
Permeabilità al vapore acqueo
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza al vapore acqueo ZNPD EN 13162:2012+A1:2015
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo MU, µ1 EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 12086)

Proprietà acustiche

Indice di assorbimento acustico
PROPRIETÀValoreSecondo
Assorbimento acusticoNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN ISO 354)
Indice di trasmissione del rumore da calpestio (per pavimentazioni)
PROPRIETÀValoreSecondo
Rigidità dinamica SDNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 29052-1)
Comprimibilità NPD EN 13162:2012 + A1:2015+A1:2015

Proprietà meccaniche

Resistenza alla compressione
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza alla compressione al 10% di deformazione CS(10), σ10NPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 826)
Resistenza alla compressione CS(Y), σmNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 826)
Carico concentrato o puntuale PL(5)NPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 12340)
Resistenza alla trazione/alla flessione
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza alla trazione perpendicolare alla faccia TR, σmtNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1607)

Emissioni

Rilascio di sostanze pericolose nell'ambiente
PROPRIETÀValoreSecondo
Rilascio di sostanze pericoloseNPD EN 13162:2012 + A1:2015

Durabilità

Durabilità della resistenza alla compressione contro il deterioramento
PROPRIETÀValoreSecondo
Scorrimento viscoso a compressione (Creep) CC(i1/i2/y)σc, XctNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1606)
Durabilità della reazione al fuoco contro calore, agenti atmosferici, deterioramento
La prestazione al fuoco della lana minerale non si deteriora nel tempo. La classificazione Euroclasse del prodotto è collegata al contenuto organico, che non può aumentare nel tempo.
Durabilità della resistenza termica contro calore, agenti atmosferici, deterioramento
La conducibilità termica dei prodotti in lana minerale non varia nel tempo, l'esperienza dimostra che la struttura fibrosa è stabile e la porosità non contiene gas ad eccezione dell'aria atmosferica.

Numero Certificato
0809-CPR-1015 / Eurofins Expert Services Ltd, P.O. Box 1001, FI-02044 VTT, Finland
Codice di designazione
MW-EN13162-T2-DS(70,-)-WS-WL(P)-MU1

I prodotti in lana di roccia PAROC sono in grado di resistere a temperature elevate. L’agente legante inizia ad evaporare quando la sua temperatura supera i 200 °C circa. Le proprietà isolanti rimangono immutate, ma la tensione da compressione si riduce. La temperatura di rammollimento dei prodotti in lana di roccia è di oltre 1000 °C.

Dimensioni

Dimensioni
Larghezza x lunghezzaSpessore
610 x 1220 mm40 - 220 mm
Secondo EN 822Secondo EN 823
Stabilità dimensionali
PROPRIETÀValoreSecondo
Stabilità dimensionale nelle condizioni di temperatura, DS(70,-)≤ 1 % EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1604)

Imballo

Tipo di imballo
Pacchi in polietilene, pacchi in polietilene su pallet o prodotto sfuso su pallet

Proprietà di protezione dal fuoco

Reazione al fuoco
PROPRIETÀValoreSecondo
Reazione al fuoco, EuroclasseA1 EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 13501-1)
Combustione radiante continua
PROPRIETÀValoreSecondo
Combustione radiante continuaNPD EN 13162:2012 + A1:2015
Altre proprietà antincendio
PROPRIETÀValoreSecondo
CombustibilitàNon combustibile EN ISO 1182

Proprietà di isolamento termico

Resistenza termica
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza termica GuardaEN 13162:2012 + A1:2015
Conducibiltà termica λD0,037 W/mK EN 13162:2012 + A1:2015
Tolleranza su spessore, TT2 EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 823)
Permeabilità all'aria
PROPRIETÀValoreSecondo
Coefficiente di permeabilità all'aria, ℓ100 x 10-6 m2/Pa*s EN 29053
Indice di isolamento contro il rumore aereo diretto
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistività al flusso dell’aria AFRNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 29053)

Proprietà di isolamento contro umidità

Permeabilità all'acqua
PROPRIETÀValoreSecondo
Assorbimento acqua a breve termine WS, Wp≤ 1 kg/m² EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1609)
Assorbimento di acqua, a lungo termine WL(P), Wlp≤ 3 kg/m² EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 12087)
Permeabilità al vapore acqueo
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza al vapore acqueo ZNPD EN 13162:2012+A1:2015
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo MU, µ1 EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 12086)

Proprietà acustiche

Indice di assorbimento acustico
PROPRIETÀValoreSecondo
Assorbimento acusticoNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN ISO 354)
Indice di trasmissione del rumore da calpestio (per pavimentazioni)
PROPRIETÀValoreSecondo
Rigidità dinamica SDNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 29052-1)
Comprimibilità NPD EN 13162:2012 + A1:2015+A1:2015

Proprietà meccaniche

Resistenza alla compressione
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza alla compressione al 10% di deformazione CS(10), σ10NPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 826)
Resistenza alla compressione CS(Y), σmNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 826)
Carico concentrato o puntuale PL(5)NPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 12340)
Resistenza alla trazione/alla flessione
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza alla trazione perpendicolare alla faccia TR, σmtNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1607)

Emissioni

Rilascio di sostanze pericolose nell'ambiente
PROPRIETÀValoreSecondo
Rilascio di sostanze pericoloseNPD EN 13162:2012 + A1:2015

Durabilità

Durabilità della resistenza alla compressione contro il deterioramento
PROPRIETÀValoreSecondo
Scorrimento viscoso a compressione (Creep) CC(i1/i2/y)σc, XctNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1606)
Durabilità della reazione al fuoco contro calore, agenti atmosferici, deterioramento
La prestazione al fuoco della lana minerale non si deteriora nel tempo. La classificazione Euroclasse del prodotto è collegata al contenuto organico, che non può aumentare nel tempo.
Durabilità della resistenza termica contro calore, agenti atmosferici, deterioramento
La conducibilità termica dei prodotti in lana minerale non varia nel tempo, l'esperienza dimostra che la struttura fibrosa è stabile e la porosità non contiene gas ad eccezione dell'aria atmosferica.

Numero Certificato
0809-CPR-1015 / Eurofins Expert Services Ltd, P.O. Box 1001, FI-02044 VTT, Finland
Codice di designazione
MW-EN13162-T2-DS(70,-)-WS-WL(P)-MU1

I prodotti in lana di roccia PAROC sono in grado di resistere a temperature elevate. L’agente legante inizia ad evaporare quando la sua temperatura supera i 200 °C circa. Le proprietà isolanti rimangono immutate, ma la tensione da compressione si riduce. La temperatura di rammollimento dei prodotti in lana di roccia è di oltre 1000 °C.

Dimensioni

Dimensioni
Larghezza x lunghezzaSpessore
610 x 1220 mm40 - 220 mm
Secondo EN 822Secondo EN 823
Stabilità dimensionali
PROPRIETÀValoreSecondo
Stabilità dimensionale nelle condizioni di temperatura, DS(70,-)≤ 1 % EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1604)

Imballo

Tipo di imballo
Pacchi in polietilene, pacchi in polietilene su pallet o prodotto sfuso su pallet

Proprietà di protezione dal fuoco

Reazione al fuoco
PROPRIETÀValoreSecondo
Reazione al fuoco, EuroclasseA1 EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 13501-1)
Combustione radiante continua
PROPRIETÀValoreSecondo
Combustione radiante continuaNPD EN 13162:2012 + A1:2015
Altre proprietà antincendio
PROPRIETÀValoreSecondo
CombustibilitàNon combustibile EN ISO 1182

Proprietà di isolamento termico

Resistenza termica
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza termica GuardaEN 13162:2012 + A1:2015
Conducibiltà termica λD0,037 W/mK EN 13162:2012 + A1:2015
Tolleranza su spessore, TT2 EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 823)
Permeabilità all'aria
PROPRIETÀValoreSecondo
Coefficiente di permeabilità all'aria, ℓ100 x 10-6 m2/Pa*s EN 29053
Indice di isolamento contro il rumore aereo diretto
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistività al flusso dell’aria AFRNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 29053)

Proprietà di isolamento contro umidità

Permeabilità all'acqua
PROPRIETÀValoreSecondo
Assorbimento acqua a breve termine WS, Wp≤ 1 kg/m² EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1609)
Assorbimento di acqua, a lungo termine WL(P), Wlp≤ 3 kg/m² EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 12087)
Permeabilità al vapore acqueo
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza al vapore acqueo ZNPD EN 13162:2012+A1:2015
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo MU, µ1 EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 12086)

Proprietà acustiche

Indice di assorbimento acustico
PROPRIETÀValoreSecondo
Assorbimento acusticoNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN ISO 354)
Indice di trasmissione del rumore da calpestio (per pavimentazioni)
PROPRIETÀValoreSecondo
Rigidità dinamica SDNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 29052-1)
Comprimibilità NPD EN 13162:2012 + A1:2015+A1:2015

Proprietà meccaniche

Resistenza alla compressione
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza alla compressione al 10% di deformazione CS(10), σ10NPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 826)
Resistenza alla compressione CS(Y), σmNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 826)
Carico concentrato o puntuale PL(5)NPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 12340)
Resistenza alla trazione/alla flessione
PROPRIETÀValoreSecondo
Resistenza alla trazione perpendicolare alla faccia TR, σmtNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1607)

Emissioni

Rilascio di sostanze pericolose nell'ambiente
PROPRIETÀValoreSecondo
Rilascio di sostanze pericoloseNPD EN 13162:2012 + A1:2015

Durabilità

Durabilità della resistenza alla compressione contro il deterioramento
PROPRIETÀValoreSecondo
Scorrimento viscoso a compressione (Creep) CC(i1/i2/y)σc, XctNPD EN 13162:2012 + A1:2015 (EN 1606)
Durabilità della reazione al fuoco contro calore, agenti atmosferici, deterioramento
La prestazione al fuoco della lana minerale non si deteriora nel tempo. La classificazione Euroclasse del prodotto è collegata al contenuto organico, che non può aumentare nel tempo.
Durabilità della resistenza termica contro calore, agenti atmosferici, deterioramento
La conducibilità termica dei prodotti in lana minerale non varia nel tempo, l'esperienza dimostra che la struttura fibrosa è stabile e la porosità non contiene gas ad eccezione dell'aria atmosferica.